Pulsante Interpello
Istituto Comprensivo “Marco Polo Viani”

Interpelli

Gli interpelli scolastici sono avvisi pubblici pubblicati dalle scuole per assegnare incarichi di supplenza a personale docente e ATA,

Cos'è

Gli interpelli scolastici sono avvisi pubblici pubblicati dalle scuole per assegnare incarichi di supplenza a personale docente e ATA, quando le graduatorie ordinarie (GPS e di istituto) sono esaurite. A differenza della messa a disposizione (MAD) spontanea, è una procedura attiva della scuola che contatta direttamente i candidati, offrendo maggiore trasparenza e rapidità nel trovare personale per garantire la continuità didattica.
Come funzionano
Pubblicazione: Le scuole pubblicano l’interpello sul proprio sito web e lo trasmettono anche all’Ufficio Scolastico Territoriale.
Destinatari: Si rivolgono principalmente a docenti abilitati o specializzati, docenti inseriti nelle GPS o in altre graduatorie (anche fuori provincia, se non già in servizio) e, in casi specifici, personale ATA.
Requisiti: Possono candidarsi i docenti che non hanno già ricevuto un incarico per l’anno scolastico in corso.
Tempistiche: I termini per rispondere sono solitamente molto brevi, da poche ore a pochi giorni.
Obiettivo: L’obiettivo è coprire posti vacanti rapidamente, soprattutto per supplenze brevi, ma anche per quelle lunghe, quando non ci sono più candidati disponibili tramite le graduatorie ordinarie.
Differenze con la MAD
Iniziativa: L’interpello è un’iniziativa della scuola (procedura attiva), mentre la MAD è una candidatura spontanea del docente (procedura passiva).
Trasparenza: L’interpello è più trasparente e strutturato, poiché è la scuola a definire chiaramente le proprie necessità attraverso un bando pubblico.
Ruolo: Con l’introduzione degli interpelli (a partire dal 2024/2025), la MAD ha perso il suo ruolo prioritario, rimanendo uno strumento residuale per le scuole, da utilizzare solo quando non ci sono più candidati disponibili né tramite graduatorie né tramite interpelli.

A cosa serve

Gli interpelli scolastici sono avvisi pubblici pubblicati dalle scuole per assegnare incarichi di supplenza a personale docente e ATA, quando le graduatorie ordinarie (GPS e di istituto) sono esaurite. A differenza della messa a disposizione (MAD) spontanea, è una procedura attiva della scuola che contatta direttamente i candidati, offrendo maggiore trasparenza e rapidità nel trovare personale per garantire la continuità didattica.

Come si accede al servizio

Compilando un form online a seconda della tipologia

Servizio online